marzo 2020

Dettagli attività
14 e 15 MARZO 2020 "CIASPOLATA IN FAMIGLIA SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI" FACILI CIASPOLATE ALLA RICERCA DELLE TRACCE DEGLI ANIMALI DEL PARCO Divertenti e avventurose ciaspolate nello scenario innevato del Parco Nazionale d'Abruzzo,
Dettagli attività
14 e 15 MARZO 2020
“CIASPOLATA IN FAMIGLIA SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI”
FACILI CIASPOLATE ALLA RICERCA DELLE TRACCE DEGLI ANIMALI DEL PARCO
Divertenti e avventurose ciaspolate nello scenario innevato del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Una guida esperta nel riconoscimento delle tracce e dei segni di presenza della fauna selvatica accompagnerà i più piccoli e i loro genitori sui sentieri ricoperti dalla neve.
Seguire le tracce, fermarci ad ascoltare, osservare attentamente ciò che ci circonda ci permetterà di entrare nella vita degli animali per capire il loro comportamento e, con un po’ di fortuna, incontrarli dal vivo!
PROGRAMMA
23 marzo – MACCHIARVANA
Arrivo a Forca d’Acero intorno alle ore 14,30, incontro con le guide e proseguimento con le proprie auto fino all’ingresso degli impianti da sci da fondo di Macchiarvana posto a circa 4 km dopo la Forca in direzione Opi, partenza in escursione per Macchiarvana (sentiero Parco D3/C1).
La Macchiarvana è un bellissimo altopiano nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, offre la possibilità di escursioni non troppo impegnative in un ambiente suggestivo di alto interesse naturalistico. In inverno questa vallata diventa un paradiso per le famiglie che vogliono ciaspolare. La presenza di innumerevoli radure, di alberi monumentali e di tracce animali che attestano la presenza della rara fauna del Parco, permetteranno alla famiglia intera di beneficiare di una giornata diversa, in salute e in allegria, nella natura innevata.
Nel tardo pomeriggio ritorno alle auto e trasferimento in Hotel a Civitella Alfedena. Cena e pernottamento in albergo.
24 marzo – CICERANA
Al Mattino della domenica, intorno alle 8,00, dopo la prima colazione, trasferimento con le proprie auto al Passo del Diavolo, dopo Pescasseroli e partenza in escursione per la “Cicerana” (sentiero Parco T1).
Come nella giornata precedente percorreremo un altro incantevole altopiano sito nel versante nord del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La Cicerana è un luogo ricco di magia, per i suoi boschi secolari che raggiungono fino a 500 anni di vita e per il continuo passaggio della fauna più preziosa dell’Area Protetta, tra cui l’orso bruno Marsicano, il lupo appenninico e l’aquila Reale.
I piccoli esploratori verranno guidati su un percorso emozionale alla ricerca delle tracce degli animali che ammalierà anche i genitori.
A loro non resta altro che avviarsi nel cuore degli altopiani con le nostre guide per ammirare i panorami innevati di queste meravigliose valli e con un po di fortuna anche gli animali del Parco.
Il ritorno alle auto è previsto intorno alle ore 15,00/15,30. Pranzo al sacco. Rientro in albergo intorno alle 16,00 per la doccia e saluti.
COSTI – Il costo del pacchetto è di euro 100,00 a persona, (bambini dai 5 ai 11 anni compiuti €. 70,00) e comprende: assistenza completa dal primo pomeriggio del sabato al tardo pomeriggio della domenica di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine e di un assistente al gruppo, 1 pensione completa in albergo 3 stelle con servizi privati in camera o b&b con stesse caratteristiche con pranzo al sacco della domenica. Noleggio delle ciaspole e dei bastoncini. Prenotazioni entro il 12/03/2020. In caso di maltempo la “due giorni” subirà variazioni o verrà annullata.
EQUIPAGGIAMENTO – Zaino, scarponi da montagna, capi adatti per basse temperature variabili tra 0 e 10 gradi, mantellina per la pioggia, macchina fotografica, torcia, binocolo, guanti, berretto.
INFORMAZIONI – Per informazioni: FABIO BIANCHI al numero 3332141677 – PIETRO SANTUCCI al numero 3358053489 oppure scrivi a escursioni@labetullaonline.com.
FANPAGE facebook: Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo – https://www.facebook.com/pietrobetulla?ref=bookmarks
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DE “LA BETULLA QUALITY FOOD & TREKKING” PER ESSERE COSTANTEMENTE AGGIORNATO SUI PROGRAMMI DEI TREKKING E DELLE ESCURSIONI.
SCHEDA ITINERARIO
itinerario: sabato C1/D3 domenica T1
distanza: sabato 4 km. domenica 8 km.
durata: sabato h. 2,5 domenica h. 6
dislivello: sabato 300 mt. domenica 350 mt .
difficoltà: sabato FACILE domenica FACILE
ritrovo: sabato ore 14,00 al passo di Forca d’Acero.
Come arrivare: in auto dal versante adriatico con autostrada A14 fino a Pescara e A25 fino all’uscita di Sulmona/Pratola Peligna, seguire poi per Roccaraso, Castel di Sangro, Barrea, Opi e quindi prendere l’indicazione Sora fino a raggiungere il passo. Per chi invece proviene dal lato opposto, da Roma seguire l’autostrada A1 fino all’uscita di Ferentino e successivamente la strada regionale SR214 fino a Sora. Seguire poi la SR666 e SR509 in direzione di Strada Statale 83 Marsicana con arrivo a Forca d’Acero.
Quando
14 (Sabato) 14:30 - 15 (Domenica) 15:30
Prenota online
Non è più possibile prenotare questa attività