febbraio 2025

15feb(feb 15)14:0016(feb 16)16:00Attività terminataAl lupo al lupo e la Magia di una Notte in RifugioTrek avventura con cena al sacco in quota e polentata in baita di montagna14:00 - 16:00 (16)

Dettagli attività

15 e 16 FEBBRAIO 2025
“AL LUPO AL LUPO” E LA MAGIA DI UNA NOTTE IN RIFUGIO
Per chi ama la natura questa esperienza è probabilmente tra le più propizie per vivere in pieno la magia dell’nverno. Il nostro giro ci porterà nei splendidi boschi della Valle di Rio Torto ad esplorare luoghi di straordinaria bellezza dopo una interessante osservazione al lupo. Intorno all’ora di cena raggiungeremo il rifugio, adagiato in una incantevole radura e circondato da grandi alberi, effettuando una bellissima escursione con le ciaspole nel silenzio assoluto, ascoltando i suoni della natura che animano questi magici luoghi; il vento, il fruscio delle foglie, il canto dell’allocco e, con un po di fortuna, l’ululato del lupo. Al mattino, dopo la colazione ci metteremo in cammino per effettuare una splendida ed impegnativa escursione che ci condurra sino a raggiungere il monte Meta, rifugio abituale della fauna più preziosa del Parco, pranzo al sacco presso il bar ristori di Campitelli e ritorno alle auto a piedi.

Programma
Sabato 15 febbraio

Arrivo alle ore 10,00 a Civitella Alfedena, incontro con la guida e trasferimento presso il Km 53 della SS 83, dove parte il sentiero F10 del CAI per il Monte Marsicano, partenza in escursione per Pianezza. Il luogo, di grande bellezza naturalistica, si raggiunge attraverso un ripido pendio ricoperto in prevalenza da querce e carpini secolari, dopo un ora circa di cammino si raggiungono le vaste praterie in quota da dove è possibile scorgere un panorama fantastico su gran parte dell’Alta Valle del Sangro e del monte Marsicano, l’ambiente, per la sua selvaticità, offre molte opportunità di avvistare la preziosa fauna selvatica del Parco, in particolare orso, lupo, cervo e camoscio. Intorno all’imbrunire si comincia a riscendere sullo stesso percorso fino a raggiungere le auto, trasferimento al Pianoro di Campitelli con le proprie auto dove dopo la sistemazione nelle camere del rifugio ci attende una gustosa polentata. Alle ore 21,30, dopo la cena, breve uscita notturna per ammirare le stelle e osservare la fauna selvatica. Notte in rifugio

Domenica 16 febbraio

Alle ore 6,30, dopo la prima colazione, partenza dal rifugio per la Valle Pagana del monte Meta sino a raggiungere i 2000 metri del Passo dei Monaci dapprima attraversando una bellissima faggeta per poi entrare nella maestosa Valle Pagana (sentiero parco M1) , durante l’escursione si effettueranno soste per osservare la fauna del Parco, in particolare lupo e camoscio. L’arrivo in rifugio è previsto per le 13,30/14,00, pranzo al sacco e intorno alle 15,30 saluti.

Costi
Il costo del pacchetto è di euro 125,00 a persona e comprende: assistenza completa dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine, cena del sabato, pernottamento, prima colazione, pranzo al sacco della domenica in rifugio, eventuale noleggio delle ciaspole. Il numero massimo dei partecipanti è di 10 persone.

Prenotazioni Prenotazioni entro il 5 febbraio 2025..

Equipaggiamento
zaino, scarponi da montagna, capi adatti per basse temperature variabili tra -5 e 10 gradi, mantellina per la pioggia, macchina fotografica, torcia, binocolo, guanti, cappello, bastoncini da trekking.

Note Tecniche
itinerario: sabato F10
domenica M1
distanza: sabato 4 km. domenica 10 km
durata: sabato h. 2,00 domenica h. 4,30
dislivello: sabato 270 mt. domenica 600 mt.
difficoltà: sabato E domenica E
ritrovo: sabato ore 10,00 presso Centro Lupo di CivitellaAlfedena.

Per informazioni e prenotazioni
Chiama il 335/8053489
Scrivi un’email a escursioni@labetullaonline.com

Per ricevere i programmi dettagliati dei trekking e delle altre attività nella tua posta, iscriviti alla newsletter e… non ti preoccupare, ti invieremo solo cose belle sui trekking e non noiose informazioni commerciali

I nostri social
Foto, video e racconti dei trekking già fatti e da fare
Guarda i nostri trekking, gli avvistamenti e le uscite fotografiche

Quando

15 (Sabato) 14:00 - 16 (Domenica) 16:00

Prenota online

Non è più possibile prenotare questa attività

Iscriviti al Broadcast WhatsApp

Se vuoi ricevere le nostre info sui prossimi trekking in calendario via WhatsApp, in maniera anonima, iscriviti al nostro Broadcast.
(N.B: non è un gruppo WhatsApp).
Per farlo devi salvare nei contatti della tua rubrica il numero 3358053489 e inviarci un messaggio di conferma con il tuo nome e cognome e la dicitura “ISCRIVIMI“.

X
X